top of page
LED A RITMO DI MUSICA
progetto realizzato da Marco Rossi e Andrea Cianchetta
​
Abbiamo deciso di realizzare questo progetto, per coinvolgere a ritmodi musica e luci alternate, le persone che si recheran
no presso il polo didattico. Fin dall'imgresso della struttura, le persone potranno sognare e lasciarsi trasportare in un clima psichedelico creato dall'alternarsi di luci e musica. La gente avrà la possibilità di selezionare il proprio brano preferito e poi ascoltarlo e magari ballarlo. Il simpatico gioco di luci dei led, andrà a tempo con la base musicale scelta dalla persona.
​
Nel nostro progetto utilizzeremo i pin di uscita dal numero 13 al numero 2 e il pin analogico A0 com ingresso, scrivendo all'interno del void setup le seguenti istruzioni :
​
int s=0;
int vm=10;
void setup (){
pin Mode (A0,INPUT);
pin Mode (13,OUTPUT);
​
Succesivamente impostiamo if..else che controllano il segnale analogico letto dall'ingresso A0 di ingresso che chiamiamo s=0;
con una variabile vm=0; entrambi di tipo intero e li inseriamo in un loop infinito.
​
​
​

Dopo aver collegato tutto il circuito, ci dobbiamo procurare una presa jack (tipo quella delle cuffie), per poterlo inserire in un cellulare o per prelevare il segnale sonoro.
Lo speaker della figura ( altoparlante) serve solo se vogliamo verificare che la nostra presa jack funziona quando colleghiamo il rosso dello speaker con il più del jack e il nero con il meno del jack. Al suo posto quindi, guardando la figura dobbiamo inserire i fili esterni della nostra presa jack, la quale va collegata al cellulare.
Quando il suono varia, i dodici led si accenderanno e si spegneranno a ritmo di musica.
STOP MOTION ARDUINO
​
bottom of page